Cos'è MusicHouse
MusicHouse è un contenitore di idee, energie e capacità.
La materia prima di cui è composta MusicHouse è fatta di persone che hanno sviluppato negli anni conoscenze, abilità ed esperienze uniche nei loro ambiti e che hanno deciso di condividerle in una rete di rapporti e interazioni per un fine comune: creare passione per la musica e l'arte in genere, creare inclusione e socializzazione tra le persone.
ACCADEMIE MUSICALI
Lezioni in sede e online
STUDI DI REGISTRAZIONE
Produzioni Discografiche
Fondata nel 2004 con sapienza ed esperienza
Dopo anni di esperienza come didatta e responsabile sedi esterne presso varie scuole di musica, il M° Andrea Luzi decide di chiamare come collaboratori nell'organizzazione della nascente Accademia i Maestri Mimmo Picco e Caterina Tancredi.
Da quella condivisione di esperienze e progetti si sviluppa la struttura didattica Music House che oggi ha raggiunto livelli di eccellenza sul territorio e non solo. Il lavoro svolto dal direttore Andrea Luzi e dal suo staff è stato giudicato più volte come "eccellenza in Italia nella didattica e nell'organizzazione di eventi", tanto da ottenere diversi riconoscimenti ufficiali.




Perchè le nostre lezioni on line hanno tanto successo?
Le lezioni online possono essere un strumento efficace ed utile al pari delle lezioni in presenza, purchè la loro gestione, organizzazione e pianificazione siano curate da un gruppo di lavoro capace ed innovativo. La nostra Accademia aveva già attivato ed utilizzato la didattica a distanza per allievi fuori sede che desideravano studiare con i nostri insegnanti, e al momento opportuno non ci siamo fatti trovare impreparati.
Ecco le ultime news dal nostro blog

ALESSANDRO DEL VECCHIO
Master Teacher di Canto Moderno per Music House
Con il nuovo anno accademico che si sta per aprire abbiamo tante idee e novità a cui stiamo lavorando e che pian piano vi sveleremo. Una prima, bellissima notizia che possiamo già dare è che Alessandro Del Vecchio ha confermato la collaborazione con la nostra Accademia, cosa che ci rende felici e orgogliosi.
Vocal coach, cantante, polistrumentista, autore e produttore apprezzato e richiesto in ambito mondiale, vanta collaborazioni con alcuni tra i maggiori artisti internazionali (S. Lukather, S. Porcaro, F. F. e Bobby Kimball dei Toto, Glenn Hughes, Ian Paice dei Deep Purple...) e una discografia con più di 250 dischi (di cui “Revolution Saints “s/t”, Hardline “Human Nature”, Sunstorm “Edge Of Tomorrow” e altri in classifica su Billboard e diverse chart mondiali) con etichette ed editori quali Frontiers, Universal Music, Warner Bros, EMI, BMG, Sony Music...
Vuoi imparare a suonare il pianoforte ma non hai ancora lo strumento? Ecco alcuni consigli per te
Dal 2014 siamo un
CENTRO CERTIFICATO UFFICIALE
Una grande soddisfazione per la nostra struttura

E sempre dal 2014 il nostro Direttore Andrea Luzi è
DOCENTE CERTIFICATO STEINBERG
Il primo docente certificato del territorio, un vanto per la nostra città.
Dal 2014 nella nostra Accademia teniamo dei Corsi di Cubase Producer con Certificazione Internazionale, sia di livello base che di livello avanzato.


I nostri canali su YouTube
La nostra struttura è l'unica ad avere ben quattro canali YouTube tematici, sviluppati grazie all'esperienza ed alle capacità del nostro staff. Potete iscrivervi a ciascuno di essi liberamente e seguire le novità sui contenuti che regolarmente carichiamo.
Aiutaci a crescere e a far crescere l'amore per la musica: diventa un nostro patron ufficiale! Il tuo contributo è importante, puoi partecipare a far crescere i contenuti presenti nei nostri canali YouTube e permettere a tante persone di imparare, ad esempio, a suonare il pianoforte gratuitamente grazie ai nostri tutorial.
Come fare? E' semplice: clicca sul bottone qui sotto, iscriviti a Patreon e scegli il livello che preferisci.
Become a Patron!
La Mente Musicale
E sai che molti dei meccanismi che utilizziamo per comprendere, suonare, scrivere e leggere la musica hanno molto in comune con la matematica, la fisica, la geometria? Questo significa che studiare la teoria musicale farà di te non solo un musicista migliore, ma anche una persona più intelligente. Ma non preoccuparti, questo non è il solito corso di teoria...
Per accompagnarti nel viaggio attraverso la lettura delle note, l'armonia e l'educazione all'orecchio musicale abbiamo scelto un insegnante davvero speciale: Nicola, un giovane musicista laureato in Astrofisica, insomma, uno che la testa la usa davvero e che ti svelerà tutti i segreti della mente musicale in modo divertente e stimolante.